Il 14 e 15 giugno scorsi, presso il Cine Teatro Cannata di Nicosia (Enna), si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso artistico letterario Impavidarte, la biennale della cultura 2018-2019, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, registrando un grande successo con la partecipazione di 881 opere provenienti da tutta Italia. L’evento è stato impreziosito dalla […]
Categoria: libri
Casalnuovo di Napoli: in tanti per “L’Infinito” di Giacomo Leopardi
Sono state oltre mille le persone che hanno accolto “L’Infinito” di Giacomo Leopardi alla Biblioteca Sociale di Casalnuovo di Napoli. L’attore Giorgio Pinto ha declamato la celeberrima poesia, il maestro Mauro Bibbò ha eseguito al flauto traverso un suo inedito scritto per l’occasione, Giovanni Nappi e l’assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche Sociali Lucia Fortini hanno tagliato il nastro: è stata inaugurata così […]
L’Infinito di Leopardi: il manoscritto a Casalnuovo di Napoli
Da qualche ora è stata confermata la data di arrivo nella città di Casalnuovo di Napoli del manoscritto autografo della celebre poesia “L’Infinito” di Giacomo Leopardi. L’autografo, di proprietà del Comune di Visso (Macerata), giungerà nella cittadina napoletana nel pomeriggio di domani, lunedì 20 maggio. Il manoscritto fa tappa in Campania dopo essere stato in mostra a Recanati, […]
Giulianello di Cori, presentazione del libro “Il Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli” di Giulia Buffardi
Sabato 18 maggio, presso la Galleria “Il Sipario” di Giulianello di Cori (LT) verrà presentato il libro di Giulia Buffardi, “Il Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli (1946-1954)”. Nel volume è narrata una vicenda inquadrata nel secondo dopoguerra, che vede protagonista il Partito comunista napoletano attraverso l’iniziativa del “Comitato per la salvezza dei […]
Leo Lionni, a Cori una mostra per raccontare il suo universo
Nell’ambito del Maggio dei Libri, l’iniziativa si inserisce nella campagna omonima che si propone di celebrare Leo Lionni nei 20 anni dalla sua morte e per i 60 anni dalla pubblicazione di “Piccolo blu e piccolo giallo”. Dal 6 al 31 Maggio, presso la biblioteca comunale di Cori (Lt) “Elio Filippo Accrocca”, sarà possibile visitare […]
Donne unite per “La Memoria dei Corpi”, il nuovo libro di Marina di Guardo
È stato un incontro di eccellenze tutto al femminile quello che ha preso vita venerdì 12 aprile a Varenna (Lc) presso Villa dei Cipressi, dove la giornalista e scrittrice Barbara Donarini ha presentato il libro di Marina Di Guardo “La memoria dei corpi”, insieme a Ludovica Rocchi e Raffaella Nenna, rispettivamente padrona di casa e manager, in un […]
Raffaele Aragona lancia “Enigmi e dintorni”, un viaggio negli spazi più reconditi della parola
È uscito Enigmi e dintorni, opera di Raffaele Aragona che si propone come un vero e proprio viaggio nel mondo degli enigmi: tra l’enigmistica classica, la “ludolinguistica” e la letteratura potenziale, il lettore è chiamato a inoltrarsi negli spazi più reconditi della parola, alla scoperta di potenzialità linguistiche probabilmente mai nemmeno sospettate. Enigmi e dintorni riunisce brevi testi pubblicati settimanalmente su […]
Milano, Barbara Appiano presenta il suo libro “Il pianista velocista a cottimo”
Domani, sabato 9 marzo, presso la libreria Mondadori “Occasioni di inchiostro” di Milano, la scrittrice Barbara Appiano presenterà il suo libro “Il pianista velocista a cottimo”, edito da Kimerik. Come abbiamo già avuto modo di dire, il volume riporta l’esperienza diretta dell’autrice, infiltratasi in un callcenter per osservare da vicino le condizioni di vita e […]
Torino, al circolo dei lettori la presentazione del libro “Il pianista velocista a cottimo” di Barbara Appiano
Martedì 5 febbraio, Presso il Circolo dei lettori di Torino, si terrà la presentazione del libro “Il pianista velocista a cottimo” della scrittrice Barbara Appiano, che per l’occasione interagirà con gli ospiti per una piena condivisione dell’opera. Modererà l’incontro, a cui sarà presente anche l’editore Kimerik, la professoressa Sonia Francisetti Brolin. La Appiano racconterà il suo infiltratasi in un callcenter per avere una […]
Verla di Giovo (Tn), in biblioteca “Il cerchio della guerra”
Domani, venerdì 25 gennaio alle ore 20.30, all’interno del calendario di iniziative del Sistema Bibliotecario Trentino per celebrare i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani, la biblioteca comunale di Verla di Giovo (Tn)ospiterà il gruppo Emergency di Trento con la lettura a tre voci “Il cerchio della guerra”: parole e immagini per raccontare la storia della celebre associazione umanitaria e […]