Un giovane studioso, amante della poesia e della lingua italiana. Emiliano di origine, ma stabilitosi in Svizzera da anni, Alessio Zanichelli sta lavorando a una tesi di laurea sul nonno, il grande poeta parmigiano Attilio Zanichelli. Noi di diamovoceallacultura abbiamo avuto la possibilità di intrattenere con lui una piacevole chiacchierata. Ciao Alessio, grazie per la […]
Categoria: libri
#iostoacasaequestaseravileggounapoesia: quando la cultura diventa virale
Vorrei segnalarvi un’altra bellissima iniziativa che ha come scopo quello della condivisione della poesia. In questo delicato momento penso ci sia davvero bisogno di diffondere cultura: ben vengano, dunque, progetti come questi, che portano sapere e speranza alle persone. La bellezza e la cultura salveranno il mondo: sta a noi esserne consapevoli e muoverci in […]
Alserio, letture per bambini via Facebook
Tra le tante iniziative volte a promuovere la lettura in questo periodo così particolare, vorrei segnalarvi quella della biblioteca di Alserio (Co): sulla pagina Facebook della biblioteca stessa, ogni giorno sarà caricato un video con letture animate per i bambini. Questa sera potrete vedere anche me! Mi sono messa in gioco volentieri e ho letto […]
Lugano, al via la seconda edizione di “Colazioni letterarie”
Prenderà il via l’11 gennaio prossimo, presso il centro culturale LAC (Lugano Arte e Cultura), la seconda edizione di “Colazioni letterarie”, ciclo di incontri volto a far conoscere al pubblico personaggi di spicco del mondo letterario e culturale; la rassegna è promossa da PiazzaParola e dal centro culturale stesso nell’ambito del programma LAC […]
Milano, Briciole di poesia con Lisette Fernandez
Lo scorso sabato 7 settembre, a Milano, presso Palazzo Carmagnola – Piccolo Teatro Grassi, si è svolto “Il tè letterario”, un incontro culturale all’insegna della poesia, presentato da Lisette Fernandez, fondatrice dell’associazione culturale Orquidea de Venezuela e curatrice e amministratrice del blog “Briciole di Poesia“. L’evento ha rappresentato l’occasione per presentare l’antologia di “Briciole di […]
Saletta, un libro per ricordare le vittime del Terremoto
Il 24 agosto 2016 un terribile terremoto devastò Amatrice e numerosi comuni del centro Italia. A farne le spese, tra i tanti paesi coinvolti, anche Saletta, frazione di Amatrice, che vide le proprie case sbriciolarsi in pochi minuti. Per ricordare le vittime di questa tragedia è uscito il libro “Tutto in una vita, tutto in un […]
Lavorare con intelligenza per vivere meglio: i consigli di Ugo Serena
Secondo una ricerca dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, lo smartworking è oggigiorno visto come una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità ed autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati e della focalizzazione degli obiettivi professionali. Tale tematica si […]
Il Mibac dà il patrocinio al “Premio Penisola Sorrentina”
Da Via del Collegio Romano arriva una nota del Ministro Bonisoli che annuncia la concessione del patrocinio del Dicastero al Premio. Il Sottosegretario Borgonzoni: “è un premio favoloso”. La ventiquattresima edizione del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” ottiene il patrocinio del Ministero per i Beni e Attività Culturali, consolidandosi come evento di rilievo nazionale. Dopo l’adesione […]
Tutti i segreti dei matrimoni reali in “Royal Wedding” di Marina Minelli
Dalla regina Vittoria al principe Harry, tutti i segreti dei matrimoni che hanno creato il mito della monarchia inglese raccontati in “Royal Wedding”, il nuovo libro della scrittrice e giornalista Marina Minelli. I segreti dei matrimoni reali e anche il loro ruolo nell’enorme successo mediatico dei Windsor, svelati dalla giornalista e blogger italiana Marina Minelli, […]
Stefano Cavina racconta la sfida dell’uomo alla Luna
Vincitore del Premio letterario “Vega”, un libro straordinario racconta tutti i dettagli della sfida alla Luna dell’uomo. A Ravenna il prossimo 20 luglio l’autore racconterà personalmente come è stato possibile. Mare della Tranquillità – ore 109:07:00 dal decollo.“Il portello s’aprì su una landa grigia e desolata, bellissima e aliena. Il suo fascino imprigionava l’anima e […]