Immaginate di nascere in una razza che conta milioni di esseri e che a un certo punto vi accorgiate di essere diversi da tutti gli altri, di avere un’abilità che vi distingue dal resto del mondo. Quell’abilità vi consente di riconoscere gli odori, tutti. E no, non siete Remy, il simpatico topolino del capolavoro Pixar, […]
Categoria: libri
Joe H. Slate, “Manuale pratico dell’aura” – recensione
Titolo: “Manuale pratico dell’aura” – L’uso delle energie per la salute, la guarigione, l’equilibrio Autore: Joe H. Slate Editore: Hermes Si tratta di un manuale scritto dal medico e psicologo Joe H. Slate (Alabama), che ha basato i suoi studi sugli stati alterati di coscienza e sui processi psichici. L’opera è così suddivisa: La nuova […]
Irene Milani presenta “Clinamen”, il suo ultimo libro
La prolifica scrittrice Irene Milani torna con un romanzo storico ispirato agli scavi estivi svolti nel 2000 a Forgaria nel Friuli, da lei stessa – allora studentessa universitaria – insieme ai suoi compagni, guidati dalla professoressa di archeologia Sara Santoro Bianchi.Il libro si intitola “Clinamen” ed è uscito martedì 10 novembre, edito da Le Mezzelane.“Si […]
“Sillabe di vita” secondo al premio “Perdersi nell’amore”
Quando un avvocato, un ergastolano e una suora si incontrano può nascere qualcosa di bello ed emozionante, proprio come è accaduto a Silvia Giampà, Carmelo Musumeci e Suor Maria Grazia Colombo op. : i tre hanno infatti scritto insieme il libro di poesie “Sillabe di vita”. Il volume si è recentemente classificato al secondo posto […]
La Grande Guerra nell’ultimo libro di Irene Milani
Si intitola “Il mormorio del Piave” ed è l’ultimo libro dell’autrice Irene Milani, uscito in questi giorni sia in formato Kindle, sia in versione cartacea ed edito da Io me lo leggo. Nello specifico – come si può evincere dal titolo – si tratta di un romanzo storico ambientato durante la prima guerra mondiale. Nella […]
Quando la poesia valorizza la natura
Vi ricordate la bellissima iniziativa #iostoacasaequestaseravileggounapoesia dell’artista salentina Emanuela Rizzo, volta a restituire speranza e abbracciare virtualmente le persone con la poesia durante il periodo del lockdown? La vulcanica Emanuela ha deciso di portarla avanti – supportata da tantissimi collaboratori – leggendo poesie all’aperto e valorizzando così la natura e i vari luoghi. “Durante il lockdown […]
Erba (Co), aperitivo letterario con Irene Milani
Mercoledì 8 luglio, presso il Dante bar di Erba (Co) si svolgerà un aperitivo letterario in compagnia della scrittrice Irene Milani. L’autrice – già nota per romanzi quali “Il ritratto”, “Attesa”, “Metamorfosi”, “Eudaimonia”, “Non puoi comprarmi”, “Clinamen”, presenterà al pubblico i suoi libri ” Un cuore in porto” e “La memoria di Elvira”. L’evento è […]
“In poetry we Trust… artisti liberi per il 25 aprile”
La fitta collaborazione tra l’artista e poetessa Emanuela Rizzo e la casa editrice “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno continua: i due salentini invitano artisti, poeti, letterati e scrittori a unirsi alla loro interessante proposta “In poetry we trust… Artisti liberi per il 25 aprile 2020“. Nello specifico, ciascuno dovrà inviare un video […]
“Ho raccolto i miei ultimi due versi”, il nuovo libro di Silvia Giampà – intervista
Silvia Giampà è un brillante avvocato comasco con una grande passione per la poesia. Amante delle arti e della bellezza in genere, Silvia ha di recente pubblicato il suo primo libro “Ho raccolto i miei ultimi due versi”, edito da Kimerik. Abbiamo avuto la possibilità di raggiungerla telefonicamente e di intrattenere con lei una piacevolissima […]
Da Caltagirone a Milano: la storia di Salvino Sagone, il poeta del cuore
Dalla Sicilia al capoluogo lombardo, dall’incontro con Alda Merini e altri personaggi della Milano artistica all’attività di poeta e di ascolto delle storie d’amore: Salvino Sagone si racconta. Ciao Salvino, grazie per la tua disponibilità. Ci racconti come sei approdato a Milano? Sono siciliano di Caltagirone, sono quello che si definisce un isolano “montanaro” (ride, […]