Domani, sabato 4 settembre, presso la Chiesa San Sebastiano di Oria Valsolda – sita nelle immediate adiacenze di Villa Fogazzaro Roi – si terrà la presentazione del libro “Fogazzaro e i suoi Editori” (1874-1911), a cura di Giulia Brian. Nota introduttiva di Adriana Chemello, edito dall’Accademia Olimpica di Vicenza nell’ambito dell’Edizione Nazionale delle Opere di […]
Categoria: libri
Bookolica, dal 2 al 7 settembre il pre-festival online
Bookolica – il Festival dei lettori creativi in programma a Tempio Pausania dal 10 al 12 settembre – si arricchisce di nuovi contenuti e propone al pubblico un pre-festival, da domani, giovedì 2, a martedì 7 settembre; la manifestazione pone al centro l’ambiente e nello specifico l’emergenza climatica, tema sempre più urgente, anche alla luce dei segnali […]
Videointervista a Walter Nudo
Diamo voce alla cultura incontra Walter Nudo. L’attore e volto noto della tv ha cambiato la sua prospettiva di vita. Dopo successo, premi, vittorie, si è però reso conto di non essere felice. Racconta la sua svolta nel suo libro “La vita accade per te”, edito da Roi. Di seguito la videointervista realizzata a Sanremo […]
Girifalco (Cz), al via il premio letterario “Città di Girifalco”
Ha preso il via ieri, martedì 10 agosto, la prima edizione del premio letterario “Città di Girifalco” (Catanzaro), manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale e fortemente voluta dall’assessore alla cultura Elisabetta Sestito. Direttore artistico lo scrittore Domenico Dara. L’iniziativa è patrocinata da Regione Calabria, Comune di Catanzaro, Ordine degli Architetti e vede la partecipazione attiva di Pro […]
Canzo (Co), una serata su Leopardi con il professor Guarracino
Martedì 3 agosto, presso la biblioteca comunale di Canzo (sita in via Meda, 40), si svolgerà la serata culturale dal titolo “Leopardi oggi. Attualità di un genio italiano“, con il professor Vincenzo Guarracino, poeta, critico letterario e d’arte e traduttore, tra i massimi esperti leopardiani. Relatore il giornalista, poeta, scrittore Franco Manzoni, critico de “Il […]
Sardegna, a settembre torna Bookolica, il festival dei lettori creativi
Dal 10 al 12 settembre torna a Tempio Pausania (Sassari) “Bookolica – il festival dei lettori creativi” con un ricco calendario di eventi dedicati alla letteratura. Anche per la quarta edizione, artisti e artiste emergenti, attori e attrici, scrittori e scrittrici, musicisti e musiciste daranno vita ad un’esperienza multi-sensoriale fatta di letture ad alta voce, musica dal […]
La saga dei Guardiani
Immaginate di vivere a Mosca, ma non quella che siamo abituati a vedere nei film tipo spie, servizisegreti ecc., bensì una Mosca diversa: ebbene sì, se foste a Milano, New York, o Manchester non sinoterebbe alcuna differenza.Lavorate, studiate e poi tornate a casa per mangiare e passare la serata in famiglia. Prendete la metro evi […]
La ruota del tempo
È un vero piacere per me poter parlare oggi de “La Ruota Del Tempo“. Molti potranno pensare alla solita saga fantasy, ma non è così.Pur avendo letto storie che sono state riproposte sotto forma di film e serie tv e hanno fatto il record di incassi, mi sono reso conto che nessuna è mai arrivata […]
David Eddings e il Ciclo Della Profezia
Sendaria, un paese di gente pragmatica, semplice e per lo più onesta. Garion, un ragazzo che vive insieme alla zia Pol in un podere dove il padrone gestisce una fattoria, famosa per le sue produzioni genuine, una piccola taverna, un buontempone misterioso che viene chiamato “Vecchio Lupo” e un pericolo non ancora definito che aleggia […]
Intervista alla scrittrice Irene Milani
Oggi abbiamo l’opportunità di conoscere da vicino la scrittrice Irene Milani attraverso una piacevolissima chiacchierata. Milanese di nascita, dopo il matrimonio Irene si è trasferita ad Asso, in provincia di Como, dove risiede tuttora. Laureata in Conservazione dei Beni culturali presso l’Università degli studi di Parma, si divide tra la scrittura, l’insegnamento e la sua […]