“Sulla soglia dell’infinito” di Alfredo Alessio Conti (Biblioteca dei Leoni, 2021, pp.96 € 12.00) è una raccolta poetica che contiene la necessità del pensiero umano d’indicare l’essenza dell’infinito, indaga l’inquietudine originaria della vita attraverso le intonazioni elegiache delle parole, trasmesse con il segnale espressivo dell’autonomia sensibile, nell’esplorazione della natura divina e istintiva della compassione. Il […]
Categoria: libri
VI edizione del Premio Seneca, online il bando
L’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari, Polo accademico internazionale di libera creazione del pensiero, per lo studio e la formazione sul linguaggio filosofico ed artistico e per l’insegnamento delle Scienze, delle Lettere e delle Arti contemporanee promuove la VI edizione del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca (poesia – […]
La poesia come veicolo per diffondere la pace
La pagina Facebook #iostoacasaequestaseravileggounapoesia #lettoriinfluencer dell’amica e collaboratrice Emanuela Rizzo e il sito web della poetessa e traduttrice francese Marilyne Bertoncini lanciano un’importante iniziativa volta a diffondere messaggi di pace tramite la poesia.“Siete tutti invitati a partecipare con i vostri video di letture di poesie e con le vostre immagini sul tema della pace […]
“Phoenix – Il potere immenso della musica”, di Salvatore Cafiero e Lisa Di Giovanni
E’ disponibile nelle librerie “Phoenix – Il potere immenso della musica” di Salvatore Cafiero e Lisa Di Giovanni, edito da L’Erudita. Il volume è un’appassionante opera autobiografica che, attraverso un linguaggio sincero e poetico, fa dono di una testimonianza capace di toccare le corde più profonde del cuore e non solo: grazie alla chitarra e […]
“Salvare i naufraghi” di Alessio Martini- la recensione
“Salvare i naufraghi” di Alessio Martini (Nulla die Edizioni, 2021 pp. 145 € 15.00) è un libro che svolge la sua azione narrativa nell’epoca storica del 1943. L’approccio narrativo a situazioni ed eventi, datati nel contesto di sequenze realistiche e descrizioni militari, domina il supporto espositivo nel documentare la metafora inquietante della condizione umana. Il […]
Successo per la raccolta “Cuore di Fico d’India”: Emanuela Rizzo lancia un contest
Ricordate la raccolta di poesie “Cuore di Fico d’India“(Collana Poesia Lab di Luca Ariano, Bertoni Editore), che abbiamo avuto modo di presentare insieme all’autrice e amica – nonché collaboratrice – Emanuela Rizzo e ai poeti e critici letterari Luca Ariano e Alessio Zanichelli?La silloge sta avendo successo e le liriche in essa contenute sono molto […]
Noceto (Pr), quando la poesia incontra la musica
Oggi, Sabato 18 dicembre, i Musei del Castello della Musica di Noceto aprono le porte ad un doppio appuntamento con ospiti letterari e musicali di grande prestigio: Cinzia Della Ciana (che abbiamo già avuto modo di conoscere) leggerà poesie tratte dal suo libro “Gutta Cavat” durante il concerto “Lachrimae” di Sandro Volta e Mariella Caruso […]
Sala Baganza (Pr): Emanuela Rizzo presenta il suo libro di poesie
Nella splendida cornice della Rocca Sanvitale di Sala Baganza, in provincia di Parma, la poetessa Emanuela Rizzo presenterà la sua raccolta di poesie Cuore di Fico d’India, di cui abbiamo parlato in questa videointervista. L’evento si svolgerà sabato 13 novembre a partire dalle 17 e sarà introdotto dal poeta Luca Ariano, che dialogherà con l’autrice. […]
“Io uccido” di Giorgio Faletti, una piacevole (ri)scoperta
Per chi come me ha già passato i 40, il nome di Giorgio Faletti evoca parecchi ricordi, dallo splendido poliziotto “Vito Catozzo” alla canzone “Ulula” dove interpreta un confuso lupo mannaro, per arrivare a mille altri ruoli che nella vita ha interpretato: come attore di commedie tipo “Notte prima degli esami” o come scrittore di […]
Colorno (Pr), presentazione dell’antologia “Parma – omaggio in versi”
Domani, sabato 2 ottobre, presso la sala conferenze dello stadio di Calcio Colorno verrà presentata l’antologia di poesie “Parma – omaggio in versi”. L’appuntamento è alle 18. Ingresso libero, green pass obbligatorio. Interverranno il sindaco di Colorno Christian Stocchi e i curatori Luca Ariano e Francesca Farina. Seguirà una lettura dei poeti presenti nell’antologia, tra […]