La Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera

Il 17 marzo si celebra la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera.La ricorrenza è stata istituita, come festività civile, il 23 novembre del 2012 con la legge n. 222, con lo scopo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza e riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso la memoria civica.Nel 1800, l’Italia […]

Il fascino dell’antica Roma nei profumi: intervista a Paolo Romano di Misenum Parfumes

“Essere il primo al mondo ad aver fatto questo, l’aver riportato in vita questi profumi, gli originali di Roma, non è un peso. È una gradevole e affascinante responsabilità.” (Paolo Romano) Paolo Romano è un giovane fragrance designer appassionato di storia, in particolare quella romana. Da circa 2 anni ha fondato l’azienda Misenum Parfumes, riportando […]

Musicassette e fantasia

Recentemente è scomparso Lou Ottens: ai più, il suo nome non dirà molto, ma la sua invenzione rimarrà nel cuore di chi ha perlomeno 30 anni. Ottens è stato infatti l’inventore della musicassetta e tutti quelli che hanno compiuto almeno il terzo decennio hanno quasi sicuramente avuto modo di ascoltarne una. Sulle musicassette incidevamo letteralmente […]

David Eddings

David Eddings e il Ciclo Della Profezia

Sendaria, un paese di gente pragmatica, semplice e per lo più onesta. Garion, un ragazzo che vive insieme alla zia Pol in un podere dove il padrone gestisce una fattoria, famosa per le sue produzioni genuine, una piccola taverna, un buontempone misterioso che viene chiamato “Vecchio Lupo” e un pericolo non ancora definito che aleggia […]

Il diritto all’istruzione

Il diritto all’istruzione è un diritto umano fondamentale, sancito – nel diritto internazionale – dalla “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” e garantito, in Italia, dalla Costituzione della Repubblica italiana.L’istruzione rappresenta un valore individuale e collettivo. È un valore individuale in quanto l’istruzione consente alle persone di comprendere la realtà, migliorare la vita professionale, vivere in […]

Elena Quarta presenta la sua ultima ricerca

Il “Procedimento di conversione delle pene pecuniarie inevase”, l’ultimo lavoro di ricerca della scrittrice giuridica salentina Elena Quarta, presentato in un seminario internazionale. Elena Quarta, laureata con lode e menzione speciale in Giurisprudenza presso l’Università del Salento e diplomata con particolare menzione presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Vittorio Aymone” della medesima […]

13 febbraio, giornata mondiale della radio

Oggi, 13 febbraio, si celebra la giornata mondiale della radio: era infatti il 13 febbraio 1946 quando è andata in onda la prima trasmissione radio dell’Onu. Quest’anno, L’Unesco ha scelto come tema per l’occasione “nuovo mondo, nuova radio, evoluzione, innovazione e connessione”. Come è noto, dobbiamo al nostro connazionale Guglielmo Marconi l’invenzione della radio: Marconi […]