La prolifica scrittrice Irene Milani torna con un romanzo storico ispirato agli scavi estivi svolti nel 2000 a Forgaria nel Friuli, da lei stessa – allora studentessa universitaria – insieme ai suoi compagni, guidati dalla professoressa di archeologia Sara Santoro Bianchi.Il libro si intitola “Clinamen” ed è uscito martedì 10 novembre, edito da Le Mezzelane.“Si […]
I benefici del canto, un toccasana per mente e corpo – Parte seconda
Continuiamo la nostra piacevolissima chiacchierata con Hanna Fridriksdottir, cantante di origine islandese e docente di canto classico e moderno presso l’Accademia Europea di Musica di Erba (Co). Abbiamo chiesto ad Hanna di illustrarci tutti i benefici della musica e in particolare del canto in due puntate. Se vi siete persi la prima, la potete trovare a […]
I benefici del canto, un toccasana per mente e corpo – Parte prima
«Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta ed il battito del cuore di chi ascolta». Khalil Gibran Amo molto questa frase, forse perchè canto sin da quando ero bambina e il canto e la musica rappresentano per me una componente fondamentale della mia esistenza. Una grande passione che con […]
“Sillabe di vita” secondo al premio “Perdersi nell’amore”
Quando un avvocato, un ergastolano e una suora si incontrano può nascere qualcosa di bello ed emozionante, proprio come è accaduto a Silvia Giampà, Carmelo Musumeci e Suor Maria Grazia Colombo op. : i tre hanno infatti scritto insieme il libro di poesie “Sillabe di vita”. Il volume si è recentemente classificato al secondo posto […]
La Grande Guerra nell’ultimo libro di Irene Milani
Si intitola “Il mormorio del Piave” ed è l’ultimo libro dell’autrice Irene Milani, uscito in questi giorni sia in formato Kindle, sia in versione cartacea ed edito da Io me lo leggo. Nello specifico – come si può evincere dal titolo – si tratta di un romanzo storico ambientato durante la prima guerra mondiale. Nella […]
Milano, concerti all’alba al Parco Nord
Dopo il successo dei concerti all’alba nel mese di luglio e quelli al tramonto nel mese di agosto, anche per questo mese di settembre ritornano i concerti all’alba presso la piazzetta del lago del Parco Nord- Niguarda di Milano. La rassegna è organizzata da Sun strac – caffetteria e gelateria all’aperto ubicata all’interno del Parco […]
Quando la poesia valorizza la natura
Vi ricordate la bellissima iniziativa #iostoacasaequestaseravileggounapoesia dell’artista salentina Emanuela Rizzo, volta a restituire speranza e abbracciare virtualmente le persone con la poesia durante il periodo del lockdown? La vulcanica Emanuela ha deciso di portarla avanti – supportata da tantissimi collaboratori – leggendo poesie all’aperto e valorizzando così la natura e i vari luoghi. “Durante il lockdown […]
Erba (Co), aperitivo letterario con Irene Milani
Mercoledì 8 luglio, presso il Dante bar di Erba (Co) si svolgerà un aperitivo letterario in compagnia della scrittrice Irene Milani. L’autrice – già nota per romanzi quali “Il ritratto”, “Attesa”, “Metamorfosi”, “Eudaimonia”, “Non puoi comprarmi”, “Clinamen”, presenterà al pubblico i suoi libri ” Un cuore in porto” e “La memoria di Elvira”. L’evento è […]
Arte e bellezza salvano dalla depressione
La cultura e la bellezza hanno un effetto positivo sullo stress, provocandone la diminuzione. A dichiararlo una recente ricerca tutta italiana, i cui dati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale Phenomena Journal negli scorsi giorni. Negli anni 2012-2013 l’Associazione Valdelsa donna, in collaborazione con il reparto oncologico dell’Ospedale Campostaggia della USL Toscana Sud-Est diretto da Angelo Martignetti, si […]
Arezzo: “Musica Nuda”, primo evento live post Covid-19
Ad Arezzo la musica riparte: venerdì 19 giugno – nell’ambito della rassegna “Preludio d’estate”- alle 21.15, in piazza san Domenico, si svolgerà “Musica Nuda“, il concerto che vedrà come protagonisti Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, con la partecipazione speciale di Frida Bollani Magoni. Lo spettacolo, organizzato dal comune di Arezzo, la fondazione Guido d’Arezzo […]