Verrà inaugurato domani, sabato 24 luglio, il nuovo Parco letterario comasco “Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane”, promosso da Fondazione Alessandro Volta in collaborazione l’associazione Sentiero dei sogni nell’ambito del progetto “Pic-un tesoro di territorio” sostenuto da Regione Lombardia e Camera di commercio Como-Lecco. Quella di domani, intitolata “Dante e i grandi comaschi. […]
Tag: Como
Videointervista al professor Vincenzo Guarracino
Diamo voce alla cultura incontra il professor Vincenzo Guarracino, poeta, critico d’arte e letterario e traduttore. Una vera e propria lezione culturale, durante la quale viene anche presentato il libro “L’infinito dal colle di Brunate“, uscito recentemente, di cui il professore è ideatore e curatore.
Como, una mostra interattiva su Plinio
Ha aperto i battenti l’1 novembre, presso il Palazzo del Broletto di Como, “I Volti di Plinio – Natura est vita”, mostra multimediale di Fondazione Alessandro Volta curata da Accademia Pliniana. Fino al 10 novembre, l’esposizione guiderà il visitatore in un coinvolgente percorso per esplorare la figura di Plinio il Vecchio – nato proprio a Como […]
Como, al via la mostra “Interference”
Droni, Facebook, iPhone, sorveglianza, impianti eolici e solari: sono i benvenuti o semplicemente interferiscono nelle nostre vite? L’Interferenza con la tecnologia moderna comporta implicazioni etiche e morali per quanto riguarda la violazione della privacy nell’ambito della nostra sfera umana. Pochi artisti hanno affrontato questo tema attraverso l’arte:presso la chiesa sconsacrata di San Pietro in Atrio […]
Como, musica di primavera in chiave swing
Domani, giovedì 14 marzo, presso la Stuzzicheria di via Indipendenza 79 a Como, si svolgerà “Almost spring in swing“, un aperitivo in musica con Hanna Fridriks Trio per festeggiare l’imminente arrivo della primavera. La splendida voce della cantante islandese Hanna Fridriksdottir si unisce alle raffinate armonie di Alfredo Ferrario al clarinetto e di Maurizio Aliffi […]
Un bel viaggio in treno tra Italia e Svizzera
Da Lecco al lago di Lugano, passando per Como, Mendrisio e Varese: si tratta di un itinerario che solo fino a poco tempo fa era impensabile, ma che un appassionato di viaggi in ferrovia non può lasciarsi sfuggire. Noi l’abbiamo fatto. Partenza da Lecco per Como, utilizzando uno dei pochi treni su questa tratta: […]