Parma, versi di pace contro la guerra

In questo periodo complicato, contraddistinto da barbari conflitti, si sente sempre di più la necessità di costruire la pace.Da sempre, le varie forme d’arte e la letteratura sono veicoli di bellezza e di pace.Indimenticabili la poesia “Ho dipinto la pace” di Tali Sorek, il capolavoro di John Lennon “Imagine” o il libro di Tiziano Terzani […]

“Una storia di carta, Vita di un editore” di Cesare Verlucca, la recensione 

“Una storia di carta, Vita di un editore” di Cesare Verlucca (Hever Edizioni, 2017 € 20.00) celebracon raffinata e colta discrezione la vita dell’editore Cesare Verlucca, conferma la generosità neldivulgare l’arte della narrazione in tutte le sue sfumature, grazie alla talentuosa curiosità intellettualedi un uomo che ha partecipato con grande vitalità e spirito di libertà […]

“Nel tuo giorno” di Francesca Gentili, la recensione

“Nel tuo giorno” di Francesca Gentili (Eretica Edizioni, 2022 pp. 98 € 16.00) è una raccolta poeticaespressa nella dimensione elegiaca dello spazio, inteso come rifugio quotidiano, nella dinamicaimmersiva della memoria, un elogio alla riflessione disvelativa dell’esistenza. La poesia diFrancesca Gentili è un territorio intimo e privato, una postazione emotiva che difende l’intervallodel tempo, persegue la […]

Albiate (Mb), nuova edizione di “Libri in scena, quattro autori si raccontano”

Ha preso il via la nuova edizione della rassegna “Libri in scena: quattro autori si raccontano”, organizzata dall’associazione Culturale Piero Gatti di Albiate (Mb) in collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo (Co). Questa volta, gli appuntamenti letterari del giovedì sera si svolgeranno presso il teatro Oppart di Sovico (Mb).Dopo il primo incontro – svoltosi lo […]

Parma, i poeti orientali alla biblioteca Guanda

Oggi, Sabato 2 settembre, presso la biblioteca Ugo Guanda di Parma, verrà presentato il libro “Poeti Orientali, Luci di versi”, edito da Bertoni.L’incontro sarà condotto da Luca Ariano, curatore dalla collana Poesia Lab.Interverranno Emanuela Rizzo e Alessio Zanichelli, curatori del volume.Lettura delle poesie in lingua originale a cura di Elizabeth Guyon Spennato.L’appuntamento è alle 17, […]

Il codice di Bianzano e i templari nella bergamasca, il nuovo libro di Luigi Fiorentini

“Il codice di Bianzano e i templari nella bergamasca” di Luigi Fiorentini è un romanzo esoterico ambientato nel territorio bergamasco; in esso, a quelli espressamente drammatici si alternano contenuti fantastici. L’opera inizia con un episodio risalente al 1312. A distanza di settecento anni, però, una bambina di nome Ester scorge un’antica pergamena nei pressi di […]