Ha aperto a inizio dicembre la mostra d’arte italiana contemporanea “Nadâl” presso palazzo Pognici di Poffabro, località di Frisanco (PN), particolarmente apprezzata per essere uno dei borghi più belli d’Italia e, specialmente in questo periodo, per i suoi presepi a cielo aperto. La rassegna è stata presentata dal critico d’arte Andrea Vizzini e dall’architetto Paolo Coretti. Tra […]
Autore: Admin83
Cristina D’Avena: certificazione Oro per la sigla “Occhi di gatto”
Alzi la mano chi non ha mai canticchiato almeno una volta la sigla di “Occhi di gatto” (Cat’s eye), celebre serie animata degli anni ’80 che vede come protagoniste le 3 sorelle Sheila, Kelly e Tati (nomi della versione italiana). A distanza di 36 anni dalla sua prima pubblicazione in vinile, la sigla “Occhi di […]
Noceto (Pr), quando la poesia incontra la musica
Oggi, Sabato 18 dicembre, i Musei del Castello della Musica di Noceto aprono le porte ad un doppio appuntamento con ospiti letterari e musicali di grande prestigio: Cinzia Della Ciana (che abbiamo già avuto modo di conoscere) leggerà poesie tratte dal suo libro “Gutta Cavat” durante il concerto “Lachrimae” di Sandro Volta e Mariella Caruso […]
Videointervista alla scrittrice Silvia De Lorenzis
Diamo voce alla cultura incontra la scrittrice salentina Silvia De Lorenzis, autrice – tra gli altri – del libro “Il cuore è il mio bagaglio a mano“, edito da Kimerik e disponibile anche in formato e-book. Un romanzo carico di emozioni, una storia commovente e piena d’amore, da leggere tutta d’un fiato. Si ringrazia Emanuela […]
Videointervista al poeta Benedetto Ghielmi
Diamo voce alla cultura incontra il poeta Benedetto Ghielmi, autore della silloge di poesie “Cocci di bottiglia“, edita da 2000diciassette. Una raccolta che tratta svariati temi: gioia, dolore, libertà, il silenzio… tematiche che caratterizzano la vita delle persone. Un messaggio di speranza e celato ottimismo a vivere intensamente il reale, così debole, ma allo stesso […]
Milano, Le Vibrazioni in orchestra di e con Beppe Vessicchio
Dopo 2 anni di digiuno dagli eventi live, martedì 30 novembre abbiamo avuto il piacere di recarci a teatro per assistere a un riuscitissimo concerto della rock band Le vibrazioni.La cornice era quella del Teatro nazionale di Milano: Francesco Sarcina e soci sono tornati nella città meneghina – “a casa”, come lui stesso ha voluto […]
Videointevista alla scrittrice Federica Tronconi
Diamo voce alla cultura incontra Federica Tronconi, giornalista, scrittrice, copywriter e ghostwriter della quale è recentemente uscito “Game day“, il suo primo sport romance, edito da O.D.E..
Il poeta Luca Ariano presenta la sua raccolta “La memoria dei senza nome” – con la partecipazione della poetessa Emanuela Rizzo
Diamo voce alla cultura incontra il poeta, scrittore e critico letterario Luca Ariano, del quale è uscita recentemente la raccolta di poesie “La memoria dei senza nome“, Il Leggio libreria editore. Prefazione di Alberto Bertoni, con un’intervista di Luigi Cannillo. Con la partecipazione della poetessa e scrittrice Emanuela Rizzo.
Lecco, un incontro sul disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività
Sabato 27 novembre, presso il cineteatro Palladium di Lecco si svolgerà un evento intitolato “ADHD – Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, dall’infanzia all’età adulta”.Come è possibile evincere dal titolo, si tratta di un incontro informativo sul Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, rivolto a docenti di ogni ordine e grado, a educatori e […]
30 anni senza Freddie Mercury
Il 24 novembre 1991 moriva Freddie Mercury, il mitico leader dei Queen. Sono già trascorsi 30 anni da quel triste giorno e io – in quanto accanita fan – non potevo certamente esimermi dal rendere omaggio al mio idolo. Ho deciso di non scrivere un articolo: sconfinare nella retorica sarebbe stato facile, dunque ho pensato […]









