Venerdì 13 agosto è uscito Lost in Sci-Fi, un mini Ep pubblicato dall’etichetta Drummond Dsp che vede uniti due sperimentatori d’eccellenza della scena musicale veronese: Sitarvala & Kevin Follet. I due ricercatori d’avanguardia si sono cimentati in un esperimento creativo libero: le tre tracce che compongono il disco sono state infatti concepite in totale […]
Autore: Admin83
Lomazzo (Co), al via il festival della cultura
Prende il via oggi, mercoledì 11 agosto, il Festival della Cultura Città di Lomazzo. Tre appuntamenti dedicati alla cultura popolare e al dialetto: spazio alle tradizioni, con tre serate dedicate alla cucina, al teatro e alla musica. Si inizia questa sera, mercoledì 11 agosto, con la presentazione del libro “El risott cun l’unda” di Emilio […]
Girifalco (Cz), al via il premio letterario “Città di Girifalco”
Ha preso il via ieri, martedì 10 agosto, la prima edizione del premio letterario “Città di Girifalco” (Catanzaro), manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale e fortemente voluta dall’assessore alla cultura Elisabetta Sestito. Direttore artistico lo scrittore Domenico Dara. L’iniziativa è patrocinata da Regione Calabria, Comune di Catanzaro, Ordine degli Architetti e vede la partecipazione attiva di Pro […]
Villa Carlotta, grande musica con il recital di Costantino Catena
Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Lake Como International Music Festival, promossa da Amadeus arte. Venerdì 13 agosto, nella splendida cornice di Villa Carlotta a Tremezzo (Co) sarà possibile ascoltare il pianista Costantino Catena. Di seguito il programma del concerto: C. Debussy: EstampesI. Pagodes. Modérément animéII. La soirée dans Grenade. Dans un rythme nonchalamment gracieux. […]
Santa Margherita Ligure (Ge), tornano gli eventi al Parco del Flauto Magico
Tornano gli eventi al Parco del Flauto Magico di Santa Margherita Ligure (Ge). Dopo la riapertura, avvenuta lo scorso 9 giugno, l’Associazione Kòres, in collaborazione con il Comune di Santa Margherita Ligure e i Servizi Bibliotecari, propone una serie di appuntamenti, dedicati a tutti, grandi e piccini, tra i ritrovati giochi disegnati dal Maestro Emanuele […]
Villa Carlotta, tutta la passione del tango in un interessante concerto
Proseguono gli appuntamenti del Lake Como International Music Festival , organizzato dall’Associazione culturale Amadeus Arte. Domani, venerdì 6 agosto, presso la splendida Villa Carlotta, il duo Fabio Furia (bandoneon) e Marco Schirru (pianoforte) si esibirà in “Contemporary Tango”; si tratta di uno spettacolo innovativo, nel quale le dimensioni del tempo e dello spazio si piegano […]
Manwha, il fascino sconosciuto dei manga cinesi e coreani
Che l’oriente eserciti un fascino particolare su molti di noi è praticamente innegabile, a partire dal tanto amato sushi, dai tamburi taiko, le arti marziali, i tokusatsu e i tanto idolatrati anime e manga.Tra questi ultimi troviamo anche i manwha, manga di origine cinese e coreana che nulla hanno da invidiare ai cugini del sol levante.La […]
Canzo (Co), una serata su Leopardi con il professor Guarracino
Martedì 3 agosto, presso la biblioteca comunale di Canzo (sita in via Meda, 40), si svolgerà la serata culturale dal titolo “Leopardi oggi. Attualità di un genio italiano“, con il professor Vincenzo Guarracino, poeta, critico letterario e d’arte e traduttore, tra i massimi esperti leopardiani. Relatore il giornalista, poeta, scrittore Franco Manzoni, critico de “Il […]
Onda Festival, ritorna il festival musicale «Made in Sicily»
È stata annunciata la quarta edizione di Onda Festival, il festival musicale “Made in Sicily” che si svolgerà il 30 e il 31 luglio prossimi al teatro “Onorevole Nino Croce” di Valderice, in provincia di Trapani. La kermesse avrà come direttore artistico il musicista e produttore siciliano Rino Marchese, che darà vita anche quest’anno ad un format speciale e originale. […]
Como, nasce il parco letterario del lago: un viaggio nelle scienze umane da Plinio a Volta
Verrà inaugurato domani, sabato 24 luglio, il nuovo Parco letterario comasco “Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane”, promosso da Fondazione Alessandro Volta in collaborazione l’associazione Sentiero dei sogni nell’ambito del progetto “Pic-un tesoro di territorio” sostenuto da Regione Lombardia e Camera di commercio Como-Lecco. Quella di domani, intitolata “Dante e i grandi comaschi. […]









