Diamo voce alla cultura incontra Cinzia Della Ciana – avvocato, poetessa, scrittrice di cui è recentemente uscita la silloge di poesie “Gutta Cavat“, edita da Helicon – e il critico letterario Alessio Zanichelli, autore, tra l’altro, della postfazione all’ultima opera di Cinzia.
Autore: Admin83
Proclamati i vincitori del contest social-fotografico
Dopo un’attenta analisi di tutti gli scatti pervenuti, la giuria di esperti, composta dai fotografi Augusto De Luca e Piercarlo Ortalli e dall’architetto Massimo Castoldi, ha decretato i vincitori del contest social-fotografico da noi indetto. Primo posto per Andrea Fumagalli, con lo scatto al tramonto della Valle dei Templi di Agrigento. Al secondo posto si […]
Forlì, al via il Meet The Docs! Film Fest
Oggi, giovedì 14 ottobre, parte ufficialmente Meet The Docs! Film Fest, il festival dedicato al cinema documentario con un focus sulle Storie di un altro mondo, con il primo giorno dedicato all’attualità e al conflitto sociale. Alle 18 sarà presentato, in collaborazione con OpenDDB, “Soggetti pericolosi” di Valentina Salvi e Stefania Pusateri, un documentario che racconta la storia di cinque internazionalisti […]
Videointervista alla cantante Marilena Graziano e ai musicisti Pino Russo e Lele Palimento
Diamo voce alla cultura incontra la cantante Marilena Graziano, reduce dall’esperienza di Sanremo rock, e due dei suoi musicisti, Pino Russo e Lele Palimento. Una piacevole chiacchierata in cui si affronta anche una tematica molto importante: la violenza contro le donne. Con il brano “Su di me“, presentato a Sanremo, Marilena vuole sensibilizzare il pubblico […]
Colorno (Pr), presentazione dell’antologia “Parma – omaggio in versi”
Domani, sabato 2 ottobre, presso la sala conferenze dello stadio di Calcio Colorno verrà presentata l’antologia di poesie “Parma – omaggio in versi”. L’appuntamento è alle 18. Ingresso libero, green pass obbligatorio. Interverranno il sindaco di Colorno Christian Stocchi e i curatori Luca Ariano e Francesca Farina. Seguirà una lettura dei poeti presenti nell’antologia, tra […]
Oria Valsolda, presentazione del libro “Fogazzaro e i suoi editori”
Domani, sabato 4 settembre, presso la Chiesa San Sebastiano di Oria Valsolda – sita nelle immediate adiacenze di Villa Fogazzaro Roi – si terrà la presentazione del libro “Fogazzaro e i suoi Editori” (1874-1911), a cura di Giulia Brian. Nota introduttiva di Adriana Chemello, edito dall’Accademia Olimpica di Vicenza nell’ambito dell’Edizione Nazionale delle Opere di […]
Le Bizzarre Avventure di Jojo
Questa volta – per la sezione fantasy – vorrei parlare di una saga, anzi di una serie di manga che in quanto a durata ed estro non ha nulla da invidiare ad alcun autore di libri fantasy conosciuto: sto parlando de “Le Bizzarre Avventure di Jojo“. L’autore Hirohiko Araki, genio assoluto per quanto riguarda trame e stile, […]
Bookolica, dal 2 al 7 settembre il pre-festival online
Bookolica – il Festival dei lettori creativi in programma a Tempio Pausania dal 10 al 12 settembre – si arricchisce di nuovi contenuti e propone al pubblico un pre-festival, da domani, giovedì 2, a martedì 7 settembre; la manifestazione pone al centro l’ambiente e nello specifico l’emergenza climatica, tema sempre più urgente, anche alla luce dei segnali […]
Studenti con le stellette: al via il VI corso “Forza” per sviluppare il senso civico
Ha preso il via oggi, domenica 22 agosto, la sesta edizione del corso “Forza” dell’Associazione Nazionale “Studenti con le stellette” che coinvolgerà – fino al 29 agosto, in una settimana di impegno-vacanza – 52 studenti di quarta superiore presso il Seminario Diocesano di Como. L’esperienza di “Studenti con le Stellette” si è rivelata una vera e […]
Videointervista a Walter Nudo
Diamo voce alla cultura incontra Walter Nudo. L’attore e volto noto della tv ha cambiato la sua prospettiva di vita. Dopo successo, premi, vittorie, si è però reso conto di non essere felice. Racconta la sua svolta nel suo libro “La vita accade per te”, edito da Roi. Di seguito la videointervista realizzata a Sanremo […]









