Premetto subito che non si tratta di un’opera che ha avuto una trasposizione sul grande schermo, finoad ora, ma il suo creatore , J. M. Straczynsky, è un autore sia per il piccolo e grande schermo, sia per ilmondo dei comics in generale. Non serve dilungarsi scrivendo gli innumerevoli premi e riconoscimenti ricevuti da lui […]
Videointervista alla scrittrice Serena Guerra
Diamo voce alla cultura incontra la scrittrice toscana Serena Guerra, della quale è recentemente uscito il romanzo “A cavallo verso nessuno”, edito da Rossini. Serena lavora da diversi anni nel mondo dell’equitazione ed è presidente dell’ASD “La mezza fermata”, da lei fondata, che si occupa della pratica e della divulgazione degli sport equestri.
Videointervista all’artista Dydo
Diamo voce alla cultura incontra Dydo, cantautore rap e scrittore definito “Re dei sognatori”, del quale è uscito recentemente il singolo “Lettera a mio figlio“.
Videointervista alla cantautrice Mazy
Diamo voce alla cultura incontra la giovane cantautrice toscana Mazy (Alice Santini), della quale l’8 novembre scorso è uscito il nuovo singolo “Serpente“, dedicato al tema della violenza sulle donne. Il brano, scritto da Mazy stessa e prodotto da Ugo Bongianni, ha un taglio introspettivo e affronta una tematica purtroppo tristemente attuale. La forza […]
Intervista al giovane pianista Jacopo Vailati
Il 14enne pianista monzese Jacopo Vailati incontra Diamo Voce alla Cultura per parlare della sua carriera musicale. Ciao Jacopo, da quanti anni suoni il pianoforte? Da nove anni; ho cominciato a suonare quando avevo 5 anni con il mio maestro Carlo Lodovico Cappelletti. Davvero molti, tenendo conto della tua età! Ma questa passione da dove […]
Sala Baganza (Pr): Emanuela Rizzo presenta il suo libro di poesie
Nella splendida cornice della Rocca Sanvitale di Sala Baganza, in provincia di Parma, la poetessa Emanuela Rizzo presenterà la sua raccolta di poesie Cuore di Fico d’India, di cui abbiamo parlato in questa videointervista. L’evento si svolgerà sabato 13 novembre a partire dalle 17 e sarà introdotto dal poeta Luca Ariano, che dialogherà con l’autrice. […]
Padova, a fine novembre la festa di Dischi sotterranei
3 giorni, 3 palchi e più di 15 tra concerti e dj set fino a tarda notte. Dopo la pandemia, i lockdown e tutte le difficoltà del settore, la festa di Dischi sotterranei avrà finalmente luogo dal 26 al 28 novembre a Padova. Ogni giorno ci sarà un aperitivo con ingresso gratuito presso la Casetta […]
Videointervista al saggista e classicista Francesco Colafemmina
Diamo voce alla cultura incontra il classicista e saggista Francesco Colafemmina, di cui è uscito recentemente il libro “Enigma Laocoonte“, edito da Mimesis. Una piacevolissima chiacchierata culturale a 360 °, spaziando dalla mitologia greca alla musica, passando per l’arte e la letteratura.
“Io uccido” di Giorgio Faletti, una piacevole (ri)scoperta
Per chi come me ha già passato i 40, il nome di Giorgio Faletti evoca parecchi ricordi, dallo splendido poliziotto “Vito Catozzo” alla canzone “Ulula” dove interpreta un confuso lupo mannaro, per arrivare a mille altri ruoli che nella vita ha interpretato: come attore di commedie tipo “Notte prima degli esami” o come scrittore di […]
#Lettoriinfluencer: un omaggio poetico alle foglie autunnali
I colori dell’autunno e il fenomeno del foliage regalano sempre immagini suggestive e poetiche. Diffondiamo con piacere l’iniziativa dell’amico critico letterario Alessio Zanichelli che consiste nell’inviare un video di lettura sulle foglie autunnali per la pagina Facebook #iostoacasaequestaseravileggounapoesia #lettoriinfluencer, ideata dall’amica poetessa Emanuela Rizzo. Tale ispirazione nasce dalle splendide poesie del nonno di Alessio, Attilio […]