Nadâl, la mostra d’arte contemporanea nel borgo più bello d’Italia

  Ha aperto a inizio dicembre la mostra d’arte italiana contemporanea “Nadâl” presso palazzo Pognici di Poffabro, località di Frisanco (PN), particolarmente apprezzata per essere uno dei borghi più belli d’Italia e, specialmente in questo periodo, per i suoi presepi a cielo aperto. La rassegna è stata presentata dal critico d’arte Andrea Vizzini e dall’architetto Paolo Coretti. Tra […]

Videointervista al poeta Benedetto Ghielmi

Diamo voce alla cultura incontra il poeta Benedetto Ghielmi, autore della silloge di poesie “Cocci di bottiglia“, edita da 2000diciassette. Una raccolta che tratta svariati temi: gioia, dolore, libertà, il silenzio… tematiche che caratterizzano la vita delle persone. Un messaggio di speranza e celato ottimismo a vivere intensamente il reale, così debole, ma allo stesso […]

Il poeta Luca Ariano presenta la sua raccolta “La memoria dei senza nome” – con la partecipazione della poetessa Emanuela Rizzo

Diamo voce alla cultura incontra il poeta, scrittore e critico letterario Luca Ariano, del quale è uscita recentemente la raccolta di poesie “La memoria dei senza nome“, Il Leggio libreria editore. Prefazione di Alberto Bertoni, con un’intervista di Luigi Cannillo. Con la partecipazione della poetessa e scrittrice Emanuela Rizzo.  

Lecco, un incontro sul disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività

  Sabato 27 novembre, presso il cineteatro Palladium di Lecco si svolgerà un evento intitolato “ADHD – Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, dall’infanzia all’età adulta”.Come è possibile evincere dal titolo, si tratta di un incontro informativo sul Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, rivolto a docenti di ogni ordine e grado, a educatori e […]

30 anni senza Freddie Mercury

Il 24 novembre 1991 moriva Freddie Mercury, il mitico leader dei Queen. Sono già trascorsi 30 anni da quel triste giorno e io – in quanto accanita fan – non potevo certamente esimermi dal rendere omaggio al mio idolo. Ho deciso di non scrivere un articolo: sconfinare nella retorica sarebbe stato facile, dunque ho pensato […]