“Nel mondo incantato della strega Magdaluna” di Marzia Sottero (Hever Edizioni, 2022 pp. 32€10.00), con i disegni di Cristina Bo, è una divertente e vivace collezione di filastrocche. Marzia Sottero illustra con spiritosa predisposizione alla materia del fantastico, la strategia stravagantedella strega Magdaluna e presenta i formidabili alleati delle sue bizzarre avventure. Il libro offre […]
Autore: Admin83
“Lacrime nel fiume”, di Alberto Cuneo – la recensione
“Lacrime nel fiume” di Alberto Cuneo (Abra Books Narrativa, 2021, pp. 64, 12.00 Euro) è un thriller ambientato tra le sinuose sponde del fiume Po e la città di Milano. Protagonista della storia è il giovane detective Matteo Mastri che, di stanza nella piccola caserma dei Carabinieri di Codogno – in provincia di Lodi – […]
“The shape of beauty”, il nuovo singolo di Hanna Fridriksdottir
È un omaggio alla primavera e una celebrazione della bellezza in tutte le sue forme il nuovo singolo della cantante Hanna Fridriksdottir, “The shape of beauty”. Il brano, ricco di sonorità delicate e ricercate in chiave jazz e magistralmente interpretato dalla bravissima Hanna, trasporta l’ascoltatore in un mondo colmo di bellezza. “La primavera è la […]
Ortigia, a Palazzo del Vermexio la mostra Argentovivo
Esperienza, sogno, racconto: Argentovivo – la mostra inaugurata oggi, giovedì 30 marzo, a Ortigia (Sr) e promossa da Aditus culture – è questo e molto altro. Difficile dare una definizione a quello che a tutti gli effetti è un viaggio immersivo nella cultura antica, una mostra dove l’esperienza è conoscenza e il sogno si mescola alla […]
Colombo presenta il suo Ep a Milano
Il pianista e cantante Alberto Travanini, in arte Colombo, presenterà il suo ultimo EP “Where Children Strove“ nel corso di uno showcase questa sera a Milano, alle 21, presso Ostello Belloin Via Medici 4 a Milano. Il disco – un progetto di pop neoclassico – è interamente dedicato alle poesie di Emily Dickinson e ognuno dei quattro […]
Il regalo migliore? Un libro!
Oggi, 24 marzo, è la giornata nazionale per la promozione della lettura.Chi ci segue, sa quanto per noi di Diamo voce alla cultura sia importante cercare di promuovere la lettura attraverso recensioni di libri, presentazioni, interviste ad autori… siamo consapevoli di essere solo una piccolissima goccia nel mare ma, per quanto possibile, ci sforziamo di […]
Giornata mondiale della poesia, il nostro omaggio parte III
Oggi, 21 marzo, è la giornata mondiale della poesia e noi di Diamo voce alla cultura vogliamo celebrarla attraverso la lettura di alcune liriche da parte di amici e collaboratori. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Emanuela Rizzo, poetessa, organizzatrice di eventi culturali e ideatrice della pagina #iostoacasaequestaseravileggounapoesia e Luigi Torriani, titolare della Libreria Torriani di Canzo (Co). Grazie a tutte le persone […]
Giornata mondiale della poesia, il nostro omaggio parte II
Oggi, 21 marzo, è la giornata mondiale della poesia e noi di Diamo voce alla cultura vogliamo celebrarla attraverso la lettura di alcune liriche da parte di amici e collaboratori. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Emanuela Rizzo, poetessa, organizzatrice di eventi culturali e ideatrice della pagina #iostoacasaequestaseravileggounapoesia e Luigi Torriani, titolare della Libreria […]
Giornata mondiale della poesia, il nostro omaggio
Oggi, 21 marzo, è la giornata mondiale della poesia e noi di Diamo voce alla cultura vogliamo celebrarla attraverso la lettura di alcune liriche da parte di amici e collaboratori. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Emanuela Rizzo, poetessa, organizzatrice di eventi culturali e ideatrice della pagina #iostoacasaequestaseravileggounapoesia e Luigi Torriani, titolare della Libreria […]
La scrittrice Laura Zappata presenta “Il silenzio e la cenere”
Oggi, 8 marzo, è la festa delle donne e noi di Diamo voce alla cultura vogliamo celebrare questo giorno attraverso un’intervista. Ci troviamo in compagnia della scrittrice Laura Zappata che ci parla del suo ultimo libro “Il silenzio e la cenere“. L’opera è dedicata alle donne e il filo conduttore è l’emancipazione femminile. Ciao Laura, […]









