Al via un master per formatori in criminologia

Prenderà il via, venerdì 3 febbraio, un master professionale e specializzato per formatori in criminologia. Il corso è organizzato dall’Associazione nazionale formatori criminologia e criminalistica (Anfoc) in collaborazione con la scuola di scienze criminologiche e criminalistiche dell’associazione italiana del sapere e della cultura.Nello specifico si tratta di un percorso di studi altamente formativo, attraverso il […]

“Imprevisti battiti” di Gabriella Veschi – la recensione

È stata pubblicata la raccolta poetica dal titolo “Imprevisti battiti” di Gabriella Veschi – con prefazione di Michele Miano – nella prestigiosa collana “Alcyone 2000”, Guido Miano Editore. La complessa personalità di Gabriella Veschi ci induce ad una particolare valutazione della sua opera letteraria: oltre a dedicarsi alla poesia si occupa di critica letteraria con […]

“Cronache dalla terra di nessuno”, di Maria Giovanna Massironi – la recensione

“Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara – Casa editrice, 2020 pp. 112, 12 euro) è una raccolta poetica intensa che assorbe dalla consapevolezza del dolore la linfa vitale e compassionevole della memoria. La poesia di Maria Giovanna Massironi accoglie testi arrendevoli al disagio emotivo e resistenti al vincolo della speranza. L’autrice […]

“La ragazza dei fiori”, di Chiara Maggi – la recensione

“La ragazza dei fiori” di Chiara Maggi (CTL Livorno, 2022 pp. 458, 21.50 Euro) è un fantasioso romanzo di formazione che coinvolge il lettore oltre la consistenza sensibile delle fitte pagine, nel potere miracoloso delle emozioni e converte le passioni e le sofferenze della vita nella descrizione psicologico-intimista delle vicende esistenziali. Chiara Maggi dona profondità […]

Intra (Vb), inaugurata la mostra “Incontriamoci in Villa Simonetta. La collettiva delle collettive” 

È stata inaugurata ieri, venerdì 2 dicembre, presso le prestigiose sale di Villa Simonetta a Intra, la rassegna d’arte contemporanea “Incontriamoci in Villa Simonetta, la collettiva delle collettive”, curata da Marisa Cortese e organizzata da Artestruttura in collaborazione con Patty’s Art Gallery. All’interno delle sale è possibile trovare decine e decine di opere e undici […]

Il nostro “No!” alla violenza contro le donne

Oggi, venerdì 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Sono molte le iniziative messe in campo per sensibilizzare su questa importante tematica: si va dal posizionamento di panchine rosse all’organizzazione di incontri, passando per mostre, installazioni, concerti e tanto altro.La sensazione, però, è sempre quella di non fare mai […]

Electroclassic festival: al via l’edizione 2022

Ha preso il via la quarta edizione di Electroclassic Festival, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità acustiche degli strumenti tradizionali, diretta e organizzata da Floraleda Sacchi, artista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy,in collaborazione con il musicista e giornalista Piero Chianura.«Fin dalla prima edizione del 2019, a Electroclassic Festival abbiamo ospitato musicisti e ricercatori che […]