Come quando un campo, sia pure di buona terra, non viene irrigato con l’acqua, allorasuccede che le piante, che pur vi possono attecchire, però non possono crescere; comequando in una famiglia si vive tra i contrasti e i figli non sono inondati di amore, allorasuccede che la loro crescita è minacciata da crisi e […]
Autore: Admin83
“Una storia di carta, Vita di un editore” di Cesare Verlucca, la recensione
“Una storia di carta, Vita di un editore” di Cesare Verlucca (Hever Edizioni, 2017 € 20.00) celebracon raffinata e colta discrezione la vita dell’editore Cesare Verlucca, conferma la generosità neldivulgare l’arte della narrazione in tutte le sue sfumature, grazie alla talentuosa curiosità intellettualedi un uomo che ha partecipato con grande vitalità e spirito di libertà […]
Alla Pop House di Milano “Women”, un’esplorazione dell’arte contemporanea al femminile
La Marco Orler International Gallery presenta la mostra dal titolo “Women“, un’esposizione dedicata esclusivamente all’arte femminile moderna e contemporanea. La mostra, curata da Luca Nannipieri, è stata inaugurata lo scorso venerdì 20 ottobre presso lo spazio espositivo Pop House a Milano e rimarrà accessibile al pubblico fino al 19 novembre prossimo. Marco Orler (figlio d’arte, attivo da trent’anni nel mercato dell’arte) […]
Milano, al teatro della Memoria va in scena “L’Elleboro” di Dimitri Patrizi
Domani, sabato 21 ottobre, presso il Teatro della Memoria di Milano, debutterà lo spettacolo “L’Elleboro“, di Dimitri Patrizi, con Elisabetta Borille e Giovanna Gagliardini, promosso dalla Compagnia del Saramita. Si tratta di una pièce per 2 attrici, una veneta (che parla in veneto) e l’altra romana (che parla in romanesco). Due donne in un teatro […]
“Nel tuo giorno” di Francesca Gentili, la recensione
“Nel tuo giorno” di Francesca Gentili (Eretica Edizioni, 2022 pp. 98 € 16.00) è una raccolta poeticaespressa nella dimensione elegiaca dello spazio, inteso come rifugio quotidiano, nella dinamicaimmersiva della memoria, un elogio alla riflessione disvelativa dell’esistenza. La poesia diFrancesca Gentili è un territorio intimo e privato, una postazione emotiva che difende l’intervallodel tempo, persegue la […]
Albiate (Mb), nuova edizione di “Libri in scena, quattro autori si raccontano”
Ha preso il via la nuova edizione della rassegna “Libri in scena: quattro autori si raccontano”, organizzata dall’associazione Culturale Piero Gatti di Albiate (Mb) in collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo (Co). Questa volta, gli appuntamenti letterari del giovedì sera si svolgeranno presso il teatro Oppart di Sovico (Mb).Dopo il primo incontro – svoltosi lo […]
Como Fun: ancora un successo per la fiera di fumetti, giochi e cultura pop
Va in archivio la terza edizione di Como Fun, la seconda dell’anno solare 2023 che si conferma un successo sotto tutti i punti di vista. Decine di migliaia di visitatori, centinaia di espositori, decine di ospiti e di eventi nell’Evento. Proviamo a spiegare l’esperienza della cultura pop con un viaggio immersivo attraverso i cinque sensi. La […]
Elisabetta Spinelli: una vita nel doppiaggio
L’ospite di domenica 15 ottobre sul palco centrale di Como Fun è Elisabetta Spinelli, attrice e doppiatrice con un lunghissimo curriculum: non solo voci prestate al cinema e alle serie animate, ma anche teatro. Dal 2022 è inoltre presidente – la prima volta per una donna – dell’ADAP (Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari), un ruolo […]
Bim Bum Bam, la trasmissione per ragazzi che ha fatto la storia
Si chiama “Generazione Bim Bum Bam” e comprende svariati milioni di bambini che hanno imparato molto presto a leggere l’ora dalle lancette dell’orologio per presentarsi puntuali ogni giorno all’appuntamento con la trasmissione cult degli ultimi due decenni del XX secolo. Alle quattro del pomeriggio su Italia1 (salvo temporanee variazioni di orario e rete) iniziava […]
Chiara e Mattia Fabiano: due fratelli nel doppiaggio
Giovanissimi, ma con esperienza da vendere! Chiara e Mattia Fabiano, fratelli e doppiatori, sono conosciutissimi e molto amati dal pubblico. Le loro carte d’identità certificano soli quarant’anni in due, ma la loro carriera in sala doppiaggio sta per compiere addirittura 15 anni! Come spiega Chiara dal palco di ComoFun, la loro prima volta insieme davanti […]









